Il Triangolo di Pikler

Tutti i bambini amano giocare liberi e senza ostacoli, i genitori lo sanno bene..

Per questo il Giocattolo n° 1 scelto da tutte le Mamme e i Papà è il Triangolo di Pikler.

Cos’è il Triangolo di Pikler

Il Triangolo di Pikler è una struttura in legno capace di far divertire i più piccoli, offrendo benessere sotto il punto di vista fisico e non solo..

Il gioco si presenta come una scala da arrampicata che consente al tuo bambino di crescere bene e soprattutto divertendosi.

La sua peculiarità? Lasciare i più piccoli liberi di muoversi senza pericoli, perché saranno loro a decidere come agire nello spazio senza incontrare ostacoli sul percorso, usando semplicemente questo potenziale strumento che gli insegnerà come fare.

Grazie al Triangolo di Pikler, i più piccoli riusciranno a giocare liberi e a sviluppare la loro motricità in maniera perfetta.

Emmi Pikler

emmi pikler la terapeuta che ha ideato il triangolo di pikler

Emmi Pikler

Negli anni Trenta la pediatra Emmi Pikler ha sviluppato e portato avanti questa teoria che prevede che il bambino deve muoversi liberamente senza l’aiuto dei genitori che non dovranno decidere per lui, ma sarà quest’ultimo il protagonista della sua vita.

Secondo Emmi Pikler questo strumento risultava fondamentale per i bambini che l’avrebbero utilizzato con importanti benefici sotto il piano motorio.

I benefici

Il Triangolo di Pikler permette ai bambini di muoversi in totale libertà e i genitori devono seguirli passo dopo passo, lasciandoli capaci di decidere in base ai loro pensieri, compiendo autonomamente dei movimenti senza essere costretti o guidati da qualcuno.

In base alla teoria pedagogica di Emmi, i più piccoli sono liberi di muoversi nello spazio senza problemi e ostacoli vari.

Questo aspetto importante permette ai bimbi di imparare a compiere delle azioni indipendenti che favoriscono di gran lunga il movimento fisico e di conseguenza è ottimale anche per l’aspetto razionale ed emotivo del piccolo.

Questo metodo risulta estremamente valido nel campo del benessere dei più piccoli, con diversi punti in comune alle teorie idealizzate da Maria Montessori.

due bambini giocano con un triangolo di pikler richiudibile

Questo perché offre ai bambini la possibilità di potersi muovere da soli seguiti in parte dai genitori avendo semplicemente dei benefici impeccabili a libello salutare.

L’IMPORTANZA DEL MOVIMENTO
Anche in questo concetto come avviene quindi per quello Montessoriano, il movimento assume un ruolo importante.

In linea generali i bambini avvertono in maniera costante la necessità di dover fare qualcosa e l’unico modo per esprimersi è muoversi nello spazio in totale libertà.

Circolare in casa, in giardino e in qualsiasi altro posto, significa per loro vivere bene e così facendo hanno l’occasione di comunicare al mondo il proprio essere.

Per questo motivo i bambini devono essere lasciati liberi per poter effettuare delle esperienze dirette nello spazio che li circonda, in quanto questo aspetto gli permetterà di crescere in modo ottimale avendo dei vantaggi in maniera specifica sotto il piano motorio.

bambini giocano sul triangolo di pikler mopitri

Tutto quello che il genitore o la figura adulta deve fare è semplicemente quella di seguire i suoi movimenti osservandolo dall’inizio alla fine del gioco.

La presenza degli adulti è fondamentale per dare al piccolo più sicurezza, in quanto riuscirà a muoversi senza problemi dato che si sentirà in un posto sicuro e protetto. L’unico aspetto che bisogna tenere a mente è non intervenire mentre il bambino sta giocando usando il Triangolo di Pikler come struttura per farlo.

Quali benefici hanno i più piccoli

due bambine giocano con il triangolo di pikler di sweet home from wood

Il Triangolo di Pikler è lo strumento migliore per consentire al bambino di giocare muovendosi liberamente nello spazio

In linea generale attraverso questo mezzo considerato dai più piccoli come un vero e proprio gioco, in realtà oltre a fargli divertire permette loro di approcciarsi con il mondo in modo autonomo e soprattutto favorisce il movimento.

LA FASCIA D’ETÀ CONSIGLIATA
Il Triangolo di Pikler ricopre la fascia di età dai 10 mesi ai 7-8 anni.

Attraverso l’utilizzo della rampa sono in grado di iniziare a gattonare e strisciare, tra l’altro i poli gli offrono la possibilità di riuscire a tenersi in piedi dalla posizione seduta.

Man mano il bambino cresce sarà in grado di scalare il triangolo presente nella struttura in maniera facile e veloce. Per questa ragione è importante scegliere un Triangolo Pikler regolabile che il/la bambino/a potrà utilizzare una volta cresciuto/a.

 

L’adulto, non dovrà fare altro che farlo scendere con cautela una volta che quest’ultimo ha raggiunto il traguardo ovvero la cima, dato che una volta arrivati generalmente è difficile che voglia scendere. Prima di agire in maniera fisica, l’adulto può tentare di avvisarlo attraverso le parole di scendere, altrimenti dovrà prenderlo e farlo scendere così da ricominciare tutto da capo.

Per dargli sicurezza e farlo sentire al sicuro è fondamentale non sgridarlo, ma rassicurarlo, così riuscirà a vivere questa esperienza in modo perfetto, divertente e costruttivo.

I Triangoli con Scivoli, Rampe, Reti..

bambina gioca con il suo triangolo di pikler con arrampicatore
Raggiunti i 3 anni nella maggior parte dei casi i bambini che hanno l’età di 3 anni riusciranno ad usare il triangolo senza l’aiuto di nessuno e soprattutto in modo agile e veloce.

Sfrutteranno tutti i punti del Triangolo di Pikler tra cui in maniera particolare: la salita, la discesa, scivolo, scavalco, etc.

Inoltre, una volta acquisite tutte le abilità motorie saranno capaci anche di scendere e salire autonomamente.

❗ Per avere maggiore sicurezza per i propri bambini è consigliato stendere sul pavimento un tappetino morbido antiscivolo.

É importante posizionarlo in un luogo dove non ci sono ostacoli o pericoli, perciò occorre posizionarlo lontano da mobili e oggetti su cui il piccolo potrebbe farsi male e cadere.

Grazie all’utilizzo del tappetto antiscivolo la struttura riuscirà a non oscillare, ma rimarrà ben salda e ferma.

bambino gioca in giardino con il triangolo di pikler

Nel caso in cui volete mettere il Triangolo di Pikler all’aria aperta, in giardino o in terrazza, è possibile posizionarlo sull’erba, che in maniera naturale ha la stessa funzionalità del tappetino che si tende a posizionare in casa.

Per avere il massimo della sicurezza è sempre richiesta la presenza di un adulto mentre il bambino gioca mediante il Triangolo di Pikler.

Quali capacità sviluppa il bambino

bambina gioca con il triangolo di pikler jowe
Il bambino che utilizza il Triangolo di Pikler sviluppa una serie di capacità motorie grazie alla sua funzionalità.

Tra queste riesce a:

  • Tenersi in piedi, passando dalla posizione seduta a quella alzata.
  • Scivolare con facilità
  • Arrampicarsi in modo naturale e pratico
  • Sviluppare l’equilibrio
  • Salire e scendere autonomamente
  • Strisciare e gattonare

Essendo un prodotto privo di distrazioni, luci e suoni, consente a quest’ultimo di focalizzarsi a pieno sulla struttura mettendo tutto se stesso durante le prestazioni.

Ogni bambino tende ad usare il Triangolo di Pikler a seconda della sua creatività e modo di fare, per renderlo comunque sicuro e tranquillo al 100% è consigliato come detto precedentemente posizionare un tappetino antiscivolo così da garantire sicurezza al piccolo ma anche a voi stessi in qualità di genitori e adulti.

Per questa ragione è necessario avere questa attenzione in più sia se il Triangolo di Pikler viene usato all’interno di un’abitazione sia all’esterno.

Oltre a sviluppare tutte queste abilità fisiche in maniera autonoma, il bambino giocando mediante questo strumento migliora la sua autostima.

Il Triangolo di Pikler nel mondo Montessoriano

bambini giocano in diversi modi con il triangolo di pikler
l Triangolo di Pikler adotta gli stessi principi presenti nel mondo Montessoriano, ovvero in comune hanno in maniera specifica la libertà del bambino e il suo miglioramento sotto il punto di vista della sua motorietà.

Esattamente come avviene nel mondo Montessoriano, il piccolo dovrà muoversi autonomamente e liberamente nello spazio che lo circonda.

Maria Montessori precisamente come sosteneva la pediatra ungherese Emmi Pikler negli anni ’30, era favorevole al movimento dei bambini che doveva avvenire in maniera libera e priva di ostacoli.

Secondo le sue teorie e i suoi pensieri non è possibile insegnare a camminare o a parlare un bambino, ma attraverso il giusto sostegno potrà imparare da solo avendo semplicemente dall’adulto una spinta in più.

APPRENDERE CON AUTONOMIA
L’autonomia di apprendimento nel percorso di sviluppo e crescita dei bambini rappresenta un aspetto essenziale dove bisogna tenere altamente in considerazione per aiutarli sotto tutti i punti di vista.

Le abilità che il bambino sviluppa mediante il metodo Montessori sono simili a quelle del Triangolo di Pikler: per acquisire queste abilità è necessario farlo muovere con assoluta semplicità usando i suoi metodi e gli strumenti giusti.

Per questa ragione bisogna far esercitare il bambino sul pavimento, così facendo sarà in grado di spostarsi e azionare la muscolatura corporea nella maniera migliore e naturale in assoluto.

Non bisogna forzarlo, ma attendere semplicemente che dimostri di essere pronto per riuscire a gattonare, mettersi in posizione seduta e tanto altro ancora soltanto quando sarà il suo momento di crescita sotto questo aspetto.

 

Le Caratteristiche del Triangolo di Pikler

Prima di acquistare il Triangolo di Pikler è bene valutare il prodotto sotto numerosi punti di vista, è bene valutare le caratteristiche di cui è costituito a 360 gradi.

I materiali di costruzione

Il Triangolo di Pikler è uno strumento costituito interamente in legno e si presenta come è possibile percepire dal nome del prodotto con una forma triangolare.

L’IMPORTANZA DEL MATERIALE
Per garantire maggiore sicurezza al bambino è consigliato acquistare i triangoli handmade o fatti a mano realizzati in legno atossico, in quanto risulta un elemento di prima qualità e capace di non intossicare l’organismo del bambino attraverso sostanze tossiche e dannose.

Questo materiale è adatto soprattutto ai bambini più piccoli: per i modelli di Triangolo Pikler colorati è importante che il colore sia atossico e sicuro per la salute del piccolo.

Le dimensioni

bambina gioca con il suo triangolo di pikler
Per quanto riguarda la dimensione del prodotto è bene sapere che è realizzato nei minimi dettagli tra cui l’altezza e le misure.

Generalmente vi sono due modelli comuni che risultano tra i prodotti più acquistati dagli utenti ovvero spiccano: il Triangolo arrampicata e il Triangolo Pikler ripiegabile.

Nel primo caso il bambino avrà la possibilità di scendere e salire attraverso l’utilizzo della struttura con facilità e piacere di giocare, tra gli altri componenti quest’ultimo potrà anche scivolare, arrampicarsi e tanto altro ancora.

Mentre nel secondo caso potrà effettuare gli stessi movimenti, soltanto che essendo apribile e richiudibile potrete occupare meno spazio sia in casa o in giardino, se si possiede un triangolo pikler da esterno.

Le misure del Triangolo di Pikler

Come abbiamo già accennato i modelli dei Triangoli di Pikler presenti in commercio variano in base ai produttori che li realizzano.

Per i più piccoli è fondamentale che lo strumento da gioco non presenti dimensioni ampie.

MISURE E DIMENSIONI
Per quanto riguarda la struttura del Triangolo di Pikler valutando le sue caratteristiche generiche hanno un’altezza che spazia dai 60 ai 100 cm.

Questa caratteristica è considerata la migliore che un genitore possa scegliere per il proprio figlio, in quanto questa misura è considerata la migliore in cui tutti i bambini riescono ad adattarsi facilmente.

Il Triangolo di Pikler quanto viene utilizzato in Italia?

In Italia i genitori che acquistano il Triangolo di Pikler sono numerosi, in quanto non lo considerano soltanto uno strumento da gioco; ma soprattutto è apprezzato per via delle sue caratteristiche che permettono ai loro figli di sviluppare nel migliore dei modi in assoluto le loro capacità motorie in maniera naturale e divertente.

Tante sono le opinioni e le recensioni presenti sul web e non solo dei genitori che consigliano questo prodotto a tutte le mamme e ai papà che hanno intenzione di supportare il loro bambino sotto questi punti di vista favorendo la sua crescita.

PERCHÈ È COSÌ AMATO?
Il motivo per cui è così tanto amato da questi ultimi riguarda i benefici che il Triangolo di Pikler dona ai loro piccoli, facendoli crescere sani e forti.

Come scegliere il miglior Triangolo di Pikler

bambini giocano in diversi modi con il triangolo di pikler

In commercio sono disponibili numerosi modelli del Triangolo di Pikler, in quanto è uno strumento da gioco decisamente richiesto sul mercato. Attraverso la nostra guida potrete scoprire tutti i prodotti disponibili che risultano posizionarsi tra le soluzioni migliori e più professionali in assoluto.

Grazie a queste strutture i vostri bambini svilupperanno nella forma giusta le attività motorie senza ostacoli e problemi.

Tutto quello che dovrete fare per rimanere soddisfatti del vostro acquisto è valutare le caratteristiche descritte precedentemente. Soltanto così riuscirete a permettere al vostro bambino di crescere in maniera ottimale facendogli sviluppare la muscolatura in modo eccellente.

Una panoramica di costi e prezzi

Il prezzo dei vari modelli presenti in commercio varia in base alla tipologia del modello scelto.

É importante sapere che il costo cambia a seconda di una serie di caratteristiche tra cui: la dimensione, il tipo di modello, i materiali utilizzati, etc.

IN LINEA GENERALE
Il Triangolo di Pikler ha un costo che varia dai 60,00 € ai 400,00€ e oltre per i modelli più strutturati.

Le strutture più complesse sono realizzate nella maggior parte dei casi con elementi e colori non tossici (in particolare per i triangoli di pikler rainbow), che offrono al bambino la possibilità di giocare in totale sicurezza soprattutto sotto il piano salutare.

Triangolo Pikler Ikea

TRIANGOLO PIKLER IKEA
Diversi utenti ricercano sul web il Triangolo di Pikler IKEA ma questa azienda non ha mai prodotto e/o commercializzato questo gioco per bambini.

Dove comprare il Triangolo di Pikler

Su Amazon sono disponibili numerosi modelli di Triangoli di Pikler, attraverso queste strutture riuscirete a dare al vostro bambino l’occasione di divertirsi, giocare e sviluppare tutte le abilità motorie in modo facile, veloce e del tutto piacevole.

Amazon rappresenta il migliore e-commerce presente online negli ultimi anni, offre agli utenti l’occasione di acquistare i prodotti in totale sicurezza e libertà. Si tratta del negozio online più vasto presente nel web sempre pronto a dare supporto alla sua clientela.

Sul nostro sito web avrete la possibilità di scegliere a seconda del vostro budget il Triangolo di Pikler più adatto alle vostre necessità.

Quale Triangolo di Pikler stai cercando?

il triangolo di pikler leg&go
Guarda i Migliori Triangoli in Offerta
Super ScontatoBESTSELLER Miteinander vertraut werden: Erfahrungen und Gedanken zur Pflege von Säuglingen...
Super ScontatoBESTSELLER Combatti!
Super ScontatoBESTSELLER Das Grundgesetz Alles Neuro-Psychischen Lebens (Classic Reprint): Zugleich eine...
Super ScontatoBESTSELLER Manuale di tecnica di arrampicata. Dagli schemi motori di base alle tecniche...
Super ScontatoBESTSELLER Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo. Salite classiche e sportive nel...
Super ScontatoBESTSELLER Prealpi lombarde. Valli bergamasche e bresciane, Presolana, Triangolo lariano,...
Super ScontatoBESTSELLER Lario Rock. Pareti. Pareti del lago di Lecco, Medale, Grigne, Valsassina,...
Super ScontatoBESTSELLER COSTWAY Triangolo a Gradini, Scala Giochi Arrampicata a Triangolo, con Scivolo,...
Guarda i Migliori Triangoli Richiudibili - Per Piccoli Spazi
Guarda i Migliori Triangoli Grandi - Da Giardino
Guarda i Migliori Triangoli con Arrampicatori
Super Scontato MAMOI® Triangolo moderno da arrampicata per bambini | Telaio da arrampicata per...
Guarda i Migliori Triangoli con Scivoli, Rampe, Reti
Guarda i Migliori Triangoli Pikler Lowcost (50,00€ - 100,00€)
Super Scontato MAMOI® Triangolo moderno da arrampicata per bambini | Telaio da arrampicata per...
Guarda Altri Giochi Pikler: le Learning Tower
Super ScontatoBESTSELLER COSYLAND Torre di Apprendimento Pedane Alzabimbo in Bambù Adatto per Bambini...
Super ScontatoBESTSELLER Bianconiglio Kids ® TRUSTY Learning tower Montessori con sistema di sicurezza...
Guarda i Pannelli Sensoriali Montessori

I Modelli che ti consigliamo

Table could not be displayed. Table could not be displayed.
Il Parco Giochi in un Giocattolo
Ette Tete Struttura da Arrampicata Mopitri®, Ispirata a Emmi Pikler con rampa
Uno dei Migliori Qualitativamente
MAMOI® Triangolo moderno da arrampicata per bambini | Telaio da arrampicata per...
Nome Modello
Mopitri
Mamoi
Il Parco Giochi in un Giocattolo
Ette Tete Struttura da Arrampicata Mopitri®, Ispirata a Emmi Pikler con rampa
Nome Modello
Mopitri
Leggi la Recensione
Migliore Offerta
Uno dei Migliori Qualitativamente
MAMOI® Triangolo moderno da arrampicata per bambini | Telaio da arrampicata per...
Nome Modello
Mamoi
Leggi la Recensione
Migliore Offerta

FAQ: le domande e i quesiti più richiesti

Cos’è il Triangolo di Pikler?

 

Sono dei giocattoli in legno che si ispirano al metodo Montessori per aiutare i bambini a giocare liberi e a sviluppare la loro motricità.

Esiste il Triangolo di Pikler di IKEA?

 

Vengono effettuate tantissime ricerche sul Triangolo di Pikler IKEA: nonostante ciò l’azienda non ha mai prodotto o rivenduto il Triangolo.

Triangolo Pikler: dove comprarlo?

 

Amazon rimane il miglior shop online dove acquistare il Triangolo di Pikler.

Cos’è l’Arco Pikler?

 

Oltre al Triangolo di Pikler, diversi sono i giochi che si ispirano al Metodo Montessori e alla filosofia di Emmi Pikler. Scopri gli Archi Pikler cliccando qui!

Triangolo Pikler Bamny: quale modello scegliere?

 

Diversi sono i Triangoli di Pikler SportBaby Bamny che puoi vedere cliccando qui.

Triangolo Pikler Cclife: vale la pena acquistare questo triangolo?

 

Il Triangolo di Pikler CCLIFE è uno dei modelli più venduti. Leggi qui la recensione!

Triangolo Pikler Costway: compro o non compro?

 

Il Triangolo di Pikler di Costway è il modello più scelto per il rapporto qualità-prezzo! Leggi la Recensione Completa qui

Triangolo Pikler Home4dreams: è un modello valido?

 

Home4dreams è la famosa azienda che produce il Triangolo di Pikler con legno di Aspen. Scopri tutte le sue peculiarità nella recensione approfondita!

Mio figlio è troppo piccolo o troppo grande per il Triangolo di Pikler?

 

Il Triangolo di Pikler tendenzialmente ricopre la fascia di età dai 10 mesi ai 7-8 anni. Consigliamo sempre di guardare le istruzioni fornite dalle aziende produttrici.