
Copyright: legandgo.com
Per la felicità dei più piccoli, dopo aver testato l’ultimo modello di triangolo di Pikler siamo pronti a fornire tutte le informazioni utili per per un acquisto mirato. Il modello di cui andremo a parlare è prodotto dall’azienda Leg&Go, leader nel settore della produzione di giocattoli e strumenti per i bambini. Ciò che rende questa azienda fra le migliore del settore è la scelta sempre oculata in riferimento ai materiali utilizzati, sempre pregiati e resistenti al fine di favorire la libertà e la sicurezza del bambino. In particolare, vengono eseguiti periodicamente test specifici con l’obiettivo di constatare l’effettiva qualità dei materiali e quanto possano essere sicuri per le molteplici modalità di gioco che caratterizzano i gusti dei più piccoli. Fra i materiali più utilizzati spicca il legno di betulla; ottimo per garantire tranquillità sulla tenuta e resistenza strutturale dei giocattoli prodotti.
Caratteristiche principali del triangolo di Pikler Leg&Go
Se stai cercando un giocattolo capace di intrattenere il tuo bambino e allo stesso tempo garantirgli uno sviluppo motorio e cognitivo considerevole, non puoi non provare l’ultimo triangolo di Pikler ideato dalla Leg&Go. Realizzato in legno di betulla, rifinito con la massima perizia e attenzione in merito a criteri di sicurezza per il bambino, garantisce forme idonee per la massima libertà di movimento per il tuo bambino, senza la necessità di guidarne passo passo le movenze. Dopo aver testato questo giocattolo possiamo infatti constatare quanto sia coerente con criteri di sicurezza e libertà, senza tralasciare l’importanza dell’esperienza ludica e formativa del tuo bambino. Per quanto riguarda i colori, è caratterizzato da un color legno chiarissimo, con elementi aggiuntivi con diverse tinte di azzurro chiaro, fra il bianco e il cobalto. Le misure del triangolo sono 70x80x70, ottime per garantire al vostro piccolo un’esperienza di gioco completa ma in totale sicurezza, riducendo al minimo rischi ipotetici a garanzia della totale tranquillità. In virtù delle caratteristiche formative legate a questa tipologia di giocattolo, l’età consigliata per questo modello è tra i 6 mesi e i 10 anni, momento cruciale per lo sviluppo dell’attività motoria guidato dalla curiosità frenetica che caratterizza questa fascia d’età.
Perché ci piace
Fra i tanti giocattoli testati, questo ci ha impressionato particolarmente per diverse caratteristiche che lo rendono fra i modelli più consigliati per l’acquisto. Ecco alcune peculiarità che ci hanno davvero colpito:
Stimola il dinamismo del bambino: la struttura di questo triangolo di Pikler sembra realizzata proprio con l’obbiettivo di stimolare la libertà di movimento del bambino, grazie ad elementi da assemblare a seconda delle esigenze
Resistenza della struttura: oltre alla qualità del materiali, l’assetto in sè del triangolo garantisce una stabilità difficilmente reperibile sul mercato del settore
Massimo divertimento garantito: a prescindere dalle peculiarità formative, il vostro bambino si divertirà senza provare mai noia grazie ai molteplici spunti di gioco offerti dalla struttura.
La pacatezza dei colori: i colori freddi ma dalla tonalità pastello hanno ottime capacità persuasive nel bambino, che sarà sempre più attratto dal giocare con il triangolo nelle maniere più disparate.
Facilità di spostamento: nonostante una struttura corposa e robusta, risulta leggero e facile da spostare a seconda delle proprie esigenze.